Anni belladonna字体(人名)什么意思

diciannove anni?啥意思?Genie Rich,意大利人名。怎么翻译?_百度作业帮
diciannove anni?啥意思?Genie Rich,意大利人名。怎么翻译?
diciannove anni?啥意思?Genie Rich,意大利人名。怎么翻译?
19岁宅尼尔·力持featured VIDEO
featured post
featured VIDEO
featured post
featured VIDEO
featured post
30 dicembre 2013&
TUTTOCLIOTutto tranne il bio: make-up, veleni e stranezze nell’antichità
Ciao ragazze!
Oggi voglio finalmente iniziare a parlarvi di un argomento che mi avete chiesto davvero in tantissime, anche quando vi avevo chiesto di lasciarvi , con idee e proposte per il blog: il trucco bio! Come ben sapete è un tema vastissimo, iper discusso sui vari siti (ma anche tra di noi), per certi versi controverso, ma sicuramente importantissimo per chi ama il make-up, il mondo beauty e si dedica alla cura del proprio corpo. Ma ho deciso di iniziare ad affrontarlo in maniera diversa.
In giro per il web si trovano già (senza che io stia qui a ripeterle) moltissime informazioni a riguardo: nozioni, nomi, spiegazioni e consigli su come scegliere il make-up senza ‘avvelenarci’, liste di ingredienti nocivi per la salute spesso contenuti nei prodotti, avvertimenti e suggerimenti per come imparare a leggere gli ormai famigerati INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients). Pian piano – potete stare tranquille :-) – ci arriveremo e approfondiremo anche il discorso sui miei prodotti bio e eco-bio preferiti! Ma ora voglio portarvi con me nel passato, per parlare di questo argomento guardandolo da un’altra prospettiva.
L’ispirazione me l’ha data un articolo che parlava di tutti i ‘pericoli’ presenti nei rituali di bellezza antichi, o comunque di epoche neanche tanto lontane. Perché anche da qui possiamo imparare molto e scoprire che, nonostante gli anni e i secoli trascorsi, qualcosa è rimasto invariato.
Che si parli infatti della regina Elisabetta I e dei suoi trattamenti al piombo, o di Gwyneth Paltrow e della sua dieta detox a base di succhi di colore verde, la considerazione è sempre la stessa: tutte le donne hanno da sempre desiderato la bellezza e ambito a raggiungerla. Se poi si parla di donne famose, hanno anche sempre lanciato dei trend. L’unica variabile? Solo gli ingredienti usati, alcuni davvero poco ortodossi.
E allora… ecco una serie di ‘mostruosità’ della bellezza’ direttamente dalla storia!
…mi sembra necessario! :D
Se ne parla molto anche ora, ma ha una lunga e allarmante storia come ingrediente usato nel make-up. Già nel XVIII secolo, le donne (Elisabetta I in primis!) lo mescolavano con l’aceto per fare la biacca, un composto che aiutava a raggiungere un aspetto estremamente pallido, molto in voga all’epoca. Bastava spalmarlo sul viso per ottenere anche un effetto lisciante. Gli effetti collaterali? Un avvelenemento costante, capelli grigi, pelle secca e dolori addominali… Niente male! :D
Stesso periodo, stesso effetto: l’arsenico ha preso il posto del piombo per rendere la pelle del viso candida come la neve. Ma le controindicazioni erano a dir poco spaventose: distruzione dei globuli rossi (questo sì che fa diventare pallide! :D) e poi, inesorabilmente, un lungo v ah, anche la calvizie (questo era il male minore). Ma oltre al danno c’era la beffa: se si provava a interromperne bruscamente l’uso, la pelle subiva dei danni irreparabili che costringeva a continuarne l’assunzione. Tutto questo in voga fino agli anni  Di male in peggio!
Se n’è iniziato a parlare piuttosto di recente, da quando è stato scoperto il suo uso (ahimé) anche nella cosmesi moderna. In passato, serviva per contrastare alcuni difetti della pelle, ma il suo assorbimento poteva causare problemi ai reni, al fegato, ai feti, e depressione. Il finale… scontato!
BELLADONNA:
A dispetto del nome, questa pianta poteva essere anche letale. Si somministravano colliri fatti con le sue foglie per dilatare le pupille degli occhi, facendoli sembrare così più grandi, stile manga. Ma a lungo andare poteva causare una distorsione della vista e una forte sensibilità alla luce.
Pensate che non sia abbastanza? Allora sappiate che i raggi X erano usati per (dopo un’esposizione di diverse ore!) ma causavano anche un ispessimento della pelle, atrofia dei muscoli, fino a malattie ben più gravi e allora incurabili. E ancora che lo strutto e pinze bollenti erano usati per mettere in piega i capelli, oppure che le extension per ciglia erano applicate ‘cucendo’ letteralmente dei peli sulla palpebra.
Insomma ragazze, chi bella voleva apparire un po’ doveva soffrire… e a volte anche morire! :D
Ironie a parte, per cominciare il discorso sul trucco bio mi è sembrato utile parlare anche di questo aspetto ‘tragicomico’ della cosmesi e dei suoi ingredienti a dir poco pericolosi. Naturalmente non finisce qui. Ne avrò di cose da dirvi! Intanto ditemi se vi è piaciuto il post e se conoscevate già queste assurdità del make-up nell’antichità! Besoo!
AGGIUNGI AI PREFERITI&&
14 nuovi rossetti: li ho swatchati, provati,...
13 Prodotti Economici TOP da avere...
5 domande e 5 risposte: i miei abiti, collezione...
6 cose da sapere prima di comprare un nuovo...
I bonazzi 2015: tutti gli uomini dei nostri sogni
@ill0gic0 ?
Ciao bellezze ! Su YouTube ho caricato il video...
E dopo i minions… Guardate chi ho...
Congratulazioni alla mia amica Ceci che ha aperto...
Buona Domenica !!!!!! Piccola preview del...
CLIO&CONSIGLIA
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Hai dimenticato la password?
Oppure collegati tramite
NUOVO ACCOUNT
CREA ACCOUNT CLIO
Incorrect please try again
e accetto la pagina delle
Accetto il consenso al trattamento dei dati previsto in Art. 2.2 dell'
Ho letto e accetto il consenso al trattamento dei dati per l'invio di informazioni commerciali in Art. 2.2 dell'
RECUPERA PASSWORD
Ciao! Entra anche tu nellanostra nuovissimacommunity! un bacio Clio
REGISTRATI}

我要回帖

更多关于 belladonna种子 的文章

更多推荐

版权声明:文章内容来源于网络,版权归原作者所有,如有侵权请点击这里与我们联系,我们将及时删除。

点击添加站长微信